Caldo, sole e profumo d’estate. Tre sensazioni che ci trasportano subito nell’atmosfera avvolgente dell’estate, quando le giornate si allungano e si ha più voglia di stare in giardino che in casa.
Ma dopo una giornata di sol leone, al nostro rientro in casa, come troviamo gli ambienti della nostra abitazione?
Dove ha battuto il sole per tutto il giorno, e la luce ha invaso ogni camera, ora regna il caldo e l’afa, un clima che rischia di diventare insopportabile a patto che non si abbia un condizionatore che ci possa sollevare dalla calura accumulata durante il giorno.
Ma non sempre abbiamo questa fortuna o, più semplicemente, abbiamo voglia di consumare energia per refrigerare le stanze battute dal sole di una giornata intera. Stiamo attenti al nostro pianeta anche risparmiando su questi consumi e, per questo, dovremmo cercare soluzioni sostenibili e biocompatibili che rendano anche la nostra abitazione più efficiente.
I sistemi oscuranti per finestre sono una delle soluzioni possibili che possiamo adottare in casa per garantire efficienza energetica e ambienti sempre freschi e refrigerati naturalmente.
Si tratta, infatti, di soluzioni che possono essere applicate dall’interno dell’abitazione e che ne garantiscono un migliore isolamento termico in inverno, e la corretta protezione dal caldo in estate, semplicemente con pochi accorgimenti.
Tra i sistemi oscuranti interni, possiamo annoverare le avvolgibili, i sistemi frangisole e le veneziane. Queste ultime possono anche essere progettate per essere istallate direttamente nella finestra, tra le lastre di vetro di quest’ultima. E i vantaggi che le tre soluzioni possono portare sono davvero molteplici.
Il primo, come si è detto, è il perfetto isolamento termico invernale e la protezione attiva dal calore dei mesi più caldi dell’anno. In questo caso, la loro funzione è quella di schermare gli ambienti dalla luce diretta del sole e garantire, così, una maggiore ventilazione e refrigerazione degli spazi interni di casa.
Oltre a questo fattore, dobbiamo anche considerare l’isolamento acustico che deriva da quello termico. Soprattutto in estate, quando la vita di molti si trasferisce in strada o in giardino, garantire un ambiente tranquillo in casa può essere determinante se, ad esempio, dobbiamo lavorare o semplicemente, rilassarci davanti al televisore.
Tra i sistemi oggi in commercio, ci sono alcune soluzioni che si adattano alla perfezione ad ogni singola esigenza. Basti pensare alle veneziane con lamelle regolabili che ci permettono di scegliere la quantità di luce che facciamo entrare in casa. Oppure, come nel caso dei frangisole, ci permettono di decidere quanto del nostro spazio interno sia visibile all’esterno. E questo dettaglio ci consente di arrivare ad un punto molto importante, ovvero quello della privacy. I sistemi oscuranti sono il perfetto connubio tra protezione e apertura, permettendo spesso al mondo esterno di restare fuori dalla nostra abitazione, e dalla nostra privacy, ma lasciando filtrare la luce necessaria affinché anche in casa si possa godere dei benefici dati dalla luce naturale.