Le inferriate per finestre o grate, sono un elemento essenziale per garantire la sicurezza delle abitazioni, specialmente in contesti urbani o in zone ad alto rischio di furti. Questo articolo esplorerà l’importanza di installare inferriate/grate di sicurezza, analizzando le statistiche relative ai furti in Lombardia, le tipologie disponibili, i materiali, il design, i bonus fiscali e perché scegliere FCL 1959 per l’installazione.
Indice dei Contenuti
Toggle- Perché Installare Inferriate per Finestre
- Situazione dei Furti in Lombardia
- Tipologia di Grate di Sicurezza
- Materiali Inferriate finestre
- Come Rendere le Inferriate un Prodotto di Design
- Bonus Fiscali per l’Installazione di Grate di Sicurezza
- Grate di Sicurezza Steel Project: Descrizione e Caratteristiche
- Perché Rivolgersi a FCL 1959 per Installare Inferriate
Perché Installare Inferriate per Finestre
Le inferriate offrono una protezione efficace contro le intrusioni. Secondo recenti studi, le abitazioni dotate di grate di sicurezza hanno una probabilità significativamente ridotta di subire furti. Oltre alla sicurezza, le inferriate possono migliorare l’estetica della casa, integrandosi nel design architettonico e diventando un elemento decorativo piuttosto che un semplice dispositivo di sicurezza.
Situazione dei Furti in Lombardia
In Lombardia, i furti nelle abitazioni sono un problema crescente. Le statistiche indicano che le effrazioni sono aumentate del 15% negli ultimi anni, con un picco durante i mesi estivi. Questo scenario rende fondamentale l’adozione di misure preventive come l’installazione di grate per finestre e porte.
Tipologia di Grate di Sicurezza
Le grate di sicurezza per finestre sono un elemento fondamentale per la protezione delle abitazioni. Esistono diverse tipologie, ognuna con caratteristiche specifiche che si adattano a varie esigenze di sicurezza e design. Ecco un elenco delle tipologie di grata di sicurezza più popolari:
Grate Fisse
Le grate fisse sono una delle soluzioni più classiche e robuste. Non prevedono alcun meccanismo di apertura, il che le rende estremamente sicure contro tentativi di effrazione. Sono ideali per finestre secondarie o per ambienti come soffitte e cantine, dove non è necessario un accesso frequente.
Grate Apribili
Le grate apribili possono essere dotate di cerniere e serrature, permettendo l’accesso diretto all’interno dell’abitazione. Queste grate offrono una buona combinazione di sicurezza e praticità, rendendole adatte per finestre e porte finestre che necessitano di apertura regolare.
Grate Scorrevoli
Le grate scorrevoli si muovono su un binario e possono essere utilizzate in combinazione con serramenti scorrevoli. Questa tipologia è particolarmente utile in contesti dove non è possibile installare grate apribili.
Grate a Scomparsa
Le grate a scomparsa si ritirano in un cassonetto murato quando non sono in uso, offrendo una soluzione estetica e pratica. Possono essere azionate elettricamente o manualmente e sono ideali per chi desidera mantenere l’estetica degli ambienti senza compromettere la sicurezza.
Grate a Soffietto
Conosciute anche come cancelletti di sicurezza, le grate a soffietto sono composte da sezioni pieghevoli che si richiudono su sé stesse. Questa tipologia è molto pratica per finestre e porte finestre che richiedono frequenti aperture, risultando salvaspazio e adattabili a vari stili decorativi.
Grate Avvolgibili
Le grate avvolgibili combinano la funzionalità delle tapparelle con la sicurezza delle grate. Possono essere installate sia all’interno che all’esterno e si avvolgono in un cassonetto quando non in uso, mantenendo l’estetica dell’abitazione.
La scelta della tipologia di una inferriata per finestra o porta dipende dalle specifiche esigenze di protezione, dall’estetica desiderata e dalla frequenza di utilizzo delle aperture. È fondamentale considerare anche il grado di sicurezza offerto da ciascun modello, che varia in base alla classe di effrazione e ai materiali utilizzati nella costruzione delle grate.
Materiali Inferriate finestre
I materiali più resistenti per una grata per finestre sono fondamentali per garantire la protezione delle abitazioni e degli uffici. Ecco un’analisi dei principali materiali utilizzati:
Acciaio
L’acciaio è uno dei materiali più popolari per le grate di sicurezza grazie alla sua elevata resistenza e capacità di protezione contro le intrusioni. Le grate in acciaio possono essere realizzate tramite saldatura o assemblaggio e possono essere trattate con verniciature o zincature per prevenire la corrosione. Questo materiale offre anche una varietà di opzioni estetiche, rendendolo versatile per diversi stili architettonici.
Ferro Battuto
Il ferro battuto è apprezzato non solo per la sua robustezza ma anche per il suo fascino estetico. Le grate in ferro battuto sono spesso utilizzate in contesti storici o decorativi, poiché possono essere forgiate in disegni artistici. Tuttavia, richiedono una manutenzione regolare per prevenire la ruggine e la corrosione.
Alluminio
L’alluminio è un materiale leggero e resistente alla corrosione, sempre più utilizzato nelle grate di sicurezza. Le grate in alluminio offrono una buona protezione e sono disponibili in vari stili e colori. Inoltre, richiedono poca manutenzione, poiché non arrugginiscono, rendendole una scelta pratica per molte applicazioni.
Acciaio Inossidabile
L’acciaio inossidabile è noto per la sua eccellente resistenza alla corrosione e alla ruggine, il che lo rende ideale per ambienti marini o condizioni atmosferiche avverse. Le grate di sicurezza in acciaio inossidabile sono durevoli e richiedono poca manutenzione, offrendo un’ottima protezione contro gli intrusi.
Quando si sceglie il materiale per le grate di sicurezza, è fondamentale considerare le specifiche esigenze di protezione e l’estetica desiderata. L’acciaio e il ferro battuto rimangono i materiali più tradizionali e robusti, mentre l’alluminio e l’acciaio inossidabile offrono soluzioni moderne con vantaggi significativi in termini di manutenzione e resistenza agli agenti atmosferici.
Come Rendere le Inferriate un Prodotto di Design
Oggi, un’ inferriata per finestre non deve essere solo funzionale, può anche essere elegante. È possibile personalizzarla con:
Colori e finiture: Scegliere tonalità che si integrino con la facciata dell’edificio.
Decorazioni artistiche: Aggiungere elementi decorativi che riflettano lo stile personale.
Queste scelte trasformano le inferriate di una finestra in veri e propri elementi di design.
Bonus Fiscali per l’Installazione di Grate di Sicurezza
L’installazione di inferriate può beneficiare di bonus fiscali. Per scoprire quello più adatto alla vostra realtà, contattate FCL 1959 per una consulenza preliminare gratuita. Questa agevolazione può rendere l’investimento più accessibile e conveniente.
Grate di Sicurezza Steel Project: Descrizione e Caratteristiche
Steel Project è un’azienda leader nella produzione di sistemi di sicurezza per abitazioni, con un focus particolare sulle grate di sicurezza. Queste grate combinano efficacemente sicurezza ed estetica, rendendole ideali per ogni stile architettonico.
Caratteristiche Principali
Innovazione e Tecnologia: Steel Project investe costantemente in ricerca e sviluppo per integrare le più moderne tecnologie nei suoi prodotti, garantendo qualità e affidabilità.
Reversa, La Grata Rivoluzionaria: la grata Reversa è dotata di uno snodo brevettato autobloccante a scomparsa, che offre un design pulito e una resistenza paragonabile a quella di una tradizionale grata a battente. Può essere personalizzata e aprire parzialmente verso l’interno per facilitare l’uso di persiane e scuri.
Certificazioni e Sicurezza: i modelli Reversa sono certificati antintrusione Classe 3 secondo la normativa europea UNI-ENV 1627/30:2000, garantendo un alto livello di sicurezza.
Bouncer System: Steel Project offre anche il sistema antieffrazione Bouncer, che prevene e interrompe tentativi di intrusione, avvisando l’utente prima che l’intruso entri nell’abitazione. Questo sistema è predisposto per l’inserimento di sensori senza necessità di lavori di muratura.
Personalizzazione: ampia gamma di modelli e finiture.
Facilità d’uso: opzioni apribili per garantire praticità.
Perché Rivolgersi a FCL 1959 per Installare Inferriate
FCL 1959 è un leader nel settore della vendita e installazione di serramenti e di inferriate per finestre. I motivi per scegliere questa azienda includono:
Esperienza consolidata: oltre 60 anni di attività nel settore della ristrutturazione casa.
Servizio personalizzato: ogni inferriata è realizzata su misura secondo le esigenze del cliente.
Qualità garantita: utilizzo dei migliori materiali e tecniche d’installazione professionali.
In conclusione, le inferriate per finestre rappresentano una soluzione efficace e stilisticamente versatile per aumentare la sicurezza delle abitazioni. Con l’aumento dei furti in Lombardia, investire in grate sicure diventa non solo una scelta saggia ma anche un’opportunità per valorizzare il proprio spazio abitativo.
Chiamate FCL 1959 allo 0362.903903 per lo Show Room di Verano Brianza e allo 039.2306352 per lo Show Room di Monza.