La definizione di sistemi performanti, nel campo degli infissi e delle finestre, fa rima con risparmio energetico. Questi sistemi ideati, progettati e sviluppati per qualsiasi esigenza, sono una soluzione ottimale proprio quando vogliamo risparmiare, in termini di riscaldamento e di condizionamento e, quindi, rappresentano una delle prime risorse per creare ambienti sostenibili e in linea con le nuove direttive comunitarie.
Ma cosa si intende quando parliamo di sistemi performanti per infissi e a cosa servono?
Prima di tutto una definizione.
Si chiamano sistemi performanti tutti gli infissi che riescono ad allineare il coprifilo della finestra alla muratura, ovvero vogliono creare una sostanziale continuità tra il muro e l’infisso stesso. È possibile, in realtà, anche installarli creando una cornice che distanzi il muro dall’infisso, ma sempre seguendo la logica di una costante continuità tra parete e coprifilo della finestra.
Questo dettaglio non è solo una soluzione estetica. La particolare struttura che rende performanti infissi fa sì che questi stessi siano studiati come sistemi altamente isolanti, sia a livello termico, sia a livello acustico.
Pertanto
Abbiamo svelato, così, la prima funzione di questo particolare infisso: il potere isolante. Realizzati con i materiali più all’avanguardia, e sempre più spesso in PVC, i sistemi performanti sono progettati per garantire il miglior isolamento acustico e termico degli ambienti di casa, o dell’ufficio. Grazie ai materiali usati e alle tecnologie impiegate per la loro installazione, questi infissi hanno la capacità di isolare al massimo gli ambienti, limitando così le spese di riscaldamento e di condizionamento a cui di solito si va incontro. Questo porta non solo un risparmio in bolletta dei costi annui, ma anche all’applicazione di un sistema per la casa sostenibile anche per l’ambiente che ci circonda, limitandone il surriscaldamento e l’inquinamento.
Soluzione di design
I sistemi performanti per infissi, come abbiamo già accennato, sono una soluzione di design che porta la finestra ad essere considerata come un elemento d’arredo. La loro alta rifinitura, la possibilità di declinarli in fantasie e colori in relazione all’arredo di casa, la versatilità di questi infissi li rende un valido alleato nelle definizione dello stile e dell’arredo di casa. Senza contare che la soluzione permessa dai sistemi performanti, ovvero la ricerca di una continuità tra muro e coprifilo, è già essa stessa un elemento elegante e raffinato che contraddistingue molti arredamenti contemporanei.
Concludendo
Infine, e non per importanza, non dobbiamo dimenticare l’installazione. I sistemi performanti sono, infatti, spesso e volentieri, dei sistemi pronti all’installazione. Lo specialista a cui vi siete rivolti per la loro installazione, come quelli dello staff FCL serramenti, non dovrà fare altro che fissare il sistema performante alla vostra apertura finestra e toccherà a voi, o al vostro imbianchino, rifinirlo con il colore del muro in cui è installato. I sistemi De Faveri, ad esempio, sono caratterizzati per l’alto numero di modelli e varianti e per la facilità di installazione: due elementi che rendono questo tipo di infissi la scelta ideale se vogliamo unire l’estetica, alla sostenibilità e al risparmio.