Bertolotto Porte, parte la Campagna “Portamazione”

Picture of FCL 1959

FCL 1959

Se vuoi puoi condividere questo articolo

Bertolotto Porte Monza e Brianza con FCL

Prima di parlarvi della Campagna Portamazione che durerà fino al 22 Marzo 2025, facciamo una breve presentazione di Bertolotto Porte.
Bertolotto S.p.A. è un’azienda italiana leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di porte interne, porte blindate, sistemi in vetro e alluminio, cabine armadio e accessori. Fondata nel 1987, l’azienda è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento nel mercato italiano, con una capacità produttiva annua di oltre 250.000 porte (circa 1.000 porte al giorno). Bertolotto offre una vasta gamma di prodotti, con oltre 40 collezioni e più di 38.000 modelli di porte in stili moderni, classici e di design.

Cosa include la gamma di prodotti Bertolotto

Porte interne: una vasta scelta di modelli, materiali e finiture per adattarsi a ogni stile abitativo.
Porte blindate: soluzioni di sicurezza che combinano estetica e protezione.
Sistemi in vetro e alluminio: pareti divisorie, porte scorrevoli e altre soluzioni per creare ambienti luminosi e moderni.

Le porte Bertolotto si distinguono per l’alta qualità, il design originale e la cura artigianale tipica del Made in Italy. L’azienda utilizza materie prime di alta qualità e tecnologie avanzate, unite alla competenza di artigiani specializzati, per creare porte che siano allo stesso tempo eleganti e resistenti. Un aspetto importante è l’attenzione alla sostenibilità: le porte Bertolotto sono realizzate con materiali non tossici e le vernici e le finiture ad olio utilizzate sono le stesse impiegate per i giocattoli per bambini. I materiali sono inoltre certificati VOC e CARB-EPA, a garanzia di basse emissioni di sostanze nocive.

Bertolotto Porte offre diverse tipologie di porte

  • Porte a battente: la soluzione classica, disponibile in innumerevoli varianti.
  • Porte scorrevoli: ideali per ottimizzare gli spazi, sia a scomparsa che esterne al muro.
  • Porte a libro: perfette per dividere gli ambienti in modo flessibile.
  • Porte filomuro: soluzioni minimali che si integrano perfettamente nella parete.

E tra le linee del catalogo Porte Bertolotto troviamo

  • Le originali Bertolotto, porte interne di design
  • Laccate a mano, porte laccate con vernici eco
  • Essenza legno, porte in vero legno
  • Effetto legno, le migliori porte in laminato
  • Sistemi filomuro, porte interne filo muro
  • Sistemi di design, vetrate in vetro e alluminio

Quali materiali di porte interne

I materiali utilizzati nelle porte Bertolotto sono diversi e variano a seconda del tipo di porta e della collezione. Ecco un elenco dei principali materiali impiegati:

Legno massello: utilizzato soprattutto per le porte classiche, offre un aspetto tradizionale e una grande durata. È un materiale naturale, caldo e resistente, ma può essere più costoso e soggetto a variazioni dovute all’umidità.
MDF (Medium Density Fiberboard): un materiale composito realizzato con fibre di legno e resine, molto versatile e più economico del legno massello. L’MDF è stabile, facile da lavorare e offre una superficie liscia, ideale per la laccatura.
Legno lamellare: struttura costituita da listelli di legno incollati perpendicolarmente tra loro per garantire stabilità.
Tamburato: realizzato con listelli o cartone alveolare rivestito in compensato o MDF, offre leggerezza e resistenza.
Impiallacciato: porte con un’anima in MDF o legno truciolare rivestita da uno strato sottile di legno massello (piallaccio). Questa soluzione combina l’estetica del legno massello con un costo inferiore.
Laminato: materiale sintetico resistente e versatile, in grado di riprodurre l’aspetto del legno. Le porte in laminato sono durature, facili da pulire e offrono un buon rapporto qualità-prezzo. Il laminato è costituito da strati di materiali pressati, tra cui un pannello in resina e fibra di legno (HDF), un foglio decorativo e un film protettivo antigraffio e anti-umidità.
Alluminio: materiale moderno e leggero, utilizzato per porte dal design contemporaneo. L’alluminio è resistente alla corrosione e richiede poca manutenzione.
Vetro: spesso abbinato all’alluminio o al legno, il vetro viene utilizzato per creare porte luminose ed eleganti.

Produzione e Sede

Il centro di produzione e amministrativo di Bertolotto si trova a Torre San Giorgio, tra Torino e Cuneo, in Piemonte. Lo stabilimento si estende su un’area di oltre 50.000 metri quadrati, combinando produzione industriale e tecnologia avanzata con l’esperienza e l’abilità artigianale. Questa combinazione consente a Bertolotto di mantenere elevati standard di qualità e cura dei dettagli.

La Promozione Portamazione

Bertolotto Porte promuove la campagna “Portamazione”, che incentiva la sostituzione delle porte interne, offrendo un risparmio fino a €350,00 per ogni porta sostituita. Questa iniziativa è un’ottima opportunità per rinnovare gli ambienti domestici con prodotti di alta qualità a prezzi vantaggiosi. La campagna scade il 22 Marzo 2025. Scopri qui la Promozione

Il Ruolo Importante di FCL 1959 come Rivenditore Porte Bertolotto

FCL 1959 è un rivenditore autorizzato di Bertolotto Porte. FCL 1959 offre ai clienti un’ampia selezione di porte Bertolotto, fornendo consulenza personalizzata per aiutare i clienti a trovare le porte perfette per le loro esigenze. Grazie alla sua esperienza e competenza, FCL 1959 è un partner affidabile per chi desidera acquistare porte Bertolotto. In considerazione di ciò, rivolgersi a rivenditori autorizzati come FCL 1959 garantisce un servizio di alta qualità e la certezza di acquistare prodotti originali Bertolotto. Per qualsiasi informazione chiamare Verano Brianza 0362.903903 oppure Monza 039.2306252.

Leggi gli altri articoli

Lasciati ispirare

Porte e Infissi Infissi in Alluminio

Aumenta il valore della tua casa con nuove porte e infissi

Se stai pensando a un modo concreto per valorizzare la tua casa, rendendola più moderna, sicura ed efficiente, potresti iniziare proprio da un intervento su porte e infissi. Spesso si pensa alla ristrutturazione come a un’opera complessa, costosa e invasiva. Ma non sempre è così: anche una semplice sostituzione di

Read More »